Analisi del potenziale
In questa fase analizziamo dettagliatamente i dati relativi all’approvvigionamento del cliente su base TCO (total cost of ownership) da cui facciamo derivare il potenziale di ottimizzazione. Vengono esaminati le strutture dei fornitori, i criteri alla base dell’ordine, i processi adottati, i parametri del consumo, le scadenze ed i mercati di approvvigionamento finora utilizzati dal cliente. Da questa analisi deduciamo il potenziale di risparmio realizzabile in ciascuna fase del progetto e presentiamo un concetto di realizzazione pratica. Il potenziale di risparmio realistico realizzabile viene determinato sulla base della nostra esperienza pluriennale di mercato, dalla nostra banca dati e dal software di calcolo. Ciò significa che nella fase di analisi non sondiamo il mercato. Un sondaggio di mercato ha luogo solo nella fase di realizzazione pratica, previo accordo con il nostro cliente.
Controllo degli effetti sul conto profitto e perdite
A determinati intervalli convenuti si controlla se i risparmi calcolati a conclusione del progetto hanno avuto ripercussioni sul conto profitto e perdite dei mesi successivi. Nell'ambito di questa analisi si verifica anche se i processi di acquisizione vanno eventualmente 'rifiniti'.
Seminari e addestramento
Oltre al ‘Training on the job’ nell’ambito dello sviluppo del progetto la MSM Baaima Consulting GmbH offre ai responsabili del settore acquisti di tutti i livelli misure di formazione individuale e seminari svolti da esperti collaboratori nel nostro centro di formazione di Amburgo.